Home
-

La mediazione nelle controversie condominiali e le specificità procedurali: guida pratica per avvocati e professionisti del settore legale.
La mediazione obbligatoria nelle controversie condominiali rappresenta uno degli ambiti più complessi e tecnicamente articolati dell’intero sistema della mediazione civile e commerciale. L’art. 5, comma 1, del D.Lgs. 28/2010 include espressamente le controversie in materia di condominio tra quelle per le quali l’esperimento del procedimento di mediazione costituisce condizione di procedibilità della domanda giudiziale, configurando un sistema normativo caratterizzato da specificità procedurali che richiedono particolare attenzione da parte dei professionisti del settore.
-
Mediazione internazionale e Cross-Border: competenza e legge applicabile
La mediazione internazionale e transfrontaliera rappresenta una delle frontiere più complesse e dinamiche del…
-
La complessità della mediazione in materia di responsabilità medica e sanitaria: Il ruolo cruciale delle CTU nel procedimento e i riflessi sul giudizio di merito.
La mediazione civile in materia di responsabilità medica e sanitaria rappresenta uno degli ambiti…
-
La redazione del Verbale di mediazione: disciplina normativa, requisiti formali e cautele procedurali.
Il verbale di mediazione rappresenta l’atto conclusivo del procedimento di mediazione civile e commerciale,…
-
Il nesso causale tra Mediazione Civile in materia condominiale e Superbonus 110%: profili processuali e sostanziali di una relazione complessa.
L’introduzione del Superbonus 110% ha generato un significativo incremento delle controversie condominiali, creando un…
-
Le competenze relazionali dell’avvocato mediatore: oltre il diritto
La mediazione civile e commerciale non si esaurisce nell’applicazione della norma giuridica. L’avvocato che…
-
Strategie difensive in mediazione: come massimizzare l’interesse del cliente
La mediazione civile e commerciale, specie dopo le innovazioni introdotte dalla riforma Cartabia, rappresenta…
-
Tecniche di comunicazione persuasiva utili all’avvocato mediatore
1) Premessa La mediazione civile e commerciale, oltre a essere un istituto giuridico, è…
-
Mediazione e PNRR: il ruolo della giustizia alternativa nel sistema giustizia
1) Premessa Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha attribuito alla riforma…
-
Strategie difensive e tecniche negoziali in mediazione
La mediazione civile e commerciale rappresenta oggi uno strumento imprescindibile per la gestione dei…
-
La complessità delle divisioni ereditarie: l’importanza dei consulenti nel procedimento di mediazione.
Le divisioni ereditarie rappresentano uno degli ambiti più delicati e complessi nell’ambito della mediazione…
Eventi formativi e seminari
Corso di formazione per Mediatore Civile e Commerciale
Promosso dall’Ente di Formazione InMediaLex. Numero di registro 380 del Ministero della Giustizia. Per maggiori informazioni clicca qui.
Workshop sulla Risoluzione dei Conflitti
L’Ente di formazione InMediaLex promuove un Workshop gratuito sulle tecniche di risoluzione dei conflitti.
Il Conciliatore è un progetto open source, totalmente gratuito ed aperto a nuove collaborazioni.
Iscriviti alla nostra newsletter cliccando qui.
