Home
-

Mediazione e arbitrato: profili di interferenza procedurale.
La coesistenza di mediazione civile e arbitrato nell’ordinamento processuale italiano genera complesse questioni di interferenza procedurale che richiedono un’analisi approfondita delle reciproche interazioni tra questi due istituti di risoluzione alternativa delle controversie. L’evoluzione normativa degli ultimi anni, culminata con la riforma Cartabia e le modifiche al decreto legislativo 28/2010, ha reso ancora più articolato il quadro delle relazioni procedurali tra mediazione e arbitrato, imponendo ai professionisti una comprensione sistematica delle diverse problematiche che possono emergere nella pratica forense.
-
I Benefici della Mediazione Civile per il bilancio dello Stato
La mediazione civile, introdotta in Italia con il Decreto Legislativo n. 28 del 2010,…
-
Revoca dell’amministratore di condominio: Mediazione obbligatoria o no?
In ambito condominiale, la revoca dell’amministratore è un tema centrale e delicato, spesso accompagnato…
-
Improcedibilità della domanda in mancanza di Mediazione: pronuncia del Tribunale di Arezzo
Il Tribunale di Arezzo ha recentemente confermato un principio fondamentale in materia di mediazione:…
-
La Mediazione entro l’udienza di rinvio: Il Tribunale conferma i requisiti di procedibilità
Sentenza del Tribunale di Cosenza In una recente pronuncia (sentenza n. 1889/2024), il Tribunale…
-
L’ascolto nella Mediazione Civile: Strumento Essenziale per la Risoluzione dei Conflitti
La mediazione civile è un processo di risoluzione alternativa delle controversie in cui le…
-
Problemi e sfide per il mediatore civile nelle mediazioni sui diritti reali
La mediazione civile è uno strumento prezioso per risolvere le controversie in modo rapido…
-
La disciplina sanzionatoria in caso di mancata partecipazione alla Mediazione Civile: obblighi, conseguenze e sanzioni
Negli ultimi anni, la mediazione civile è diventata uno strumento centrale nell’ordinamento giuridico italiano…
-
Mediazione: È possibile delegare la partecipazione?
La mediazione è uno strumento fondamentale nel sistema giuridico per risolvere le controversie in…
-
La Disciplina Sanzionatoria in Caso di Mancata Partecipazione alla Mediazione Civile: Obblighi, Conseguenze e Sanzioni
Negli ultimi anni, la mediazione civile è diventata uno strumento centrale nell’ordinamento giuridico italiano…
-
Mediazione: È possibile delegare la partecipazione?
La mediazione è uno strumento fondamentale nel sistema giuridico per risolvere le controversie in…
Eventi formativi e seminari
Corso di formazione per Mediatore Civile e Commerciale
Promosso dall’Ente di Formazione InMediaLex. Numero di registro 380 del Ministero della Giustizia. Per maggiori informazioni clicca qui.
Workshop sulla Risoluzione dei Conflitti
L’Ente di formazione InMediaLex promuove un Workshop gratuito sulle tecniche di risoluzione dei conflitti.
Il Conciliatore è un progetto open source, totalmente gratuito ed aperto a nuove collaborazioni.
Iscriviti alla nostra newsletter cliccando qui.
