Home
-

Mediazione obbligatoria nei rapporti di locazione: profili procedurali tra tutela possessoria e petitoria.
La mediazione obbligatoria nelle controversie locatizie rappresenta uno degli ambiti di maggiore complessità applicativa dell’istituto disciplinato dal decreto legislativo 28/2010, richiedendo un’analisi approfondita delle specificità procedurali che caratterizzano questo settore del diritto civile. La peculiarità dei rapporti di locazione, che si collocano all’intersezione tra diritti reali e obbligazioni contrattuali, genera questioni procedurali di particolare delicatezza nella gestione della mediazione, dalla distinzione tra azioni possessorie e petitorie alla coordinazione con i procedimenti speciali di sfratto.
-
Come redigere un verbale di Mediazione efficace e tutelante: guida per professionisti
Il verbale di mediazione è un documento cruciale che cristallizza l’esito del procedimento e…
-
Il ruolo della Mediazione nelle successioni ereditarie
Le controversie ereditarie rappresentano una delle principali fonti di conflitto tra familiari, spesso caratterizzate…
-
Come diventare un Mediatore: percorsi, competenze e certificazioni
La figura del mediatore, nell’ambito della risoluzione alternativa delle controversie (ADR), assume un ruolo…
-
L’obbligo formativo per gli Avvocati nel 2025: novità e adempimenti
Nel 2025, l’obbligo formativo per gli avvocati italiani continua a rappresentare un pilastro fondamentale…
-
Usucapione e Mediazione obbligatoria
L’usucapione rappresenta uno dei modi di acquisto della proprietà e dei diritti reali di…
-
Come funziona il recupero credito nel campo della Mediazione: procedura, vantaggi e aspetti legali
Il recupero crediti è una pratica fondamentale nel mondo degli affari, essenziale per garantire…
-
Rivisitati i costi della mediazione civile
Il 17 marzo 2025, il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha emesso la…
-
La mediazione nelle controversie più comuni: esempi pratici e casi di successo
Mediazione nelle controversie condominialiLe controversie condominiali rappresentano una delle principali cause di conflitti civili,…
-
La mediazione nei settori specifici: differenze, approcci e prevenzione dei conflitti
Mediazione familiare e civile: differenze e approcci Mediazione familiare La mediazione familiare è un…
-
Mediazione e Imprese: come risolvere le controversie commerciali in modo rapido
Nel mondo del business, le controversie commerciali possono rappresentare un serio ostacolo per le…
Eventi formativi e seminari
Corso di formazione per Mediatore Civile e Commerciale
Promosso dall’Ente di Formazione InMediaLex. Numero di registro 380 del Ministero della Giustizia. Per maggiori informazioni clicca qui.
Workshop sulla Risoluzione dei Conflitti
L’Ente di formazione InMediaLex promuove un Workshop gratuito sulle tecniche di risoluzione dei conflitti.
Il Conciliatore è un progetto open source, totalmente gratuito ed aperto a nuove collaborazioni.
Iscriviti alla nostra newsletter cliccando qui.
