La questione sollevata non riguarda la materia condominiale né la circolazione stradale in senso stretto.
Il Tribunale di Siracusa, con la sentenza n. 2186/2024, ha sottolineato l’importanza di un corretto
Il correttivo Cartabia, introdotto dal D. Lgs. 216/2024, pubblicato il 10 gennaio 2025 e in
Procedibilità della domanda: mediazione entro l’udienza di rinvio Il Tribunale di Mantova, con la sentenza
Con la recente riforma, il legislatore ha introdotto significative innovazioni nel modello dell’incontro di mediazione.
La procedura di mediazione è improcedibile se non vi è simmetria tra l’istanza di mediazione
Accessibilità e comodità Uno dei principali vantaggi della mediazione civile telematica è la sua accessibilità.
In Italia, la mediazione è regolata dal Decreto Legislativo n. 28/2010, che ha introdotto un
Il “patto di famiglia” è uno strumento giuridico utilizzato nel contesto delle successioni aziendali, che
